ANPI VIADANESE “Lucia Sarzi”, Dosolo, il prof. Prandini alla proiezione de "I 7 fratelli Cervi" .
Mercoledì 19 Febbraio alle ore 21, al Cinema Gulliver di Dosolo ci sarà la proiezione del film “I 7 fratelli Cervi” di Gianni Puccini, da un’iniziativa di Anpi Viadanese. Dell’interpretazione di Gian Maria Volontè – che impersona Aldo Cervi – parlerà il prof. Stefano Prandini, docente di Storia e Filosofia all’Istituto Romani di Casalmaggiore.
La sezione Anpi Viadanese è dedicata proprio a Lucia Sarzi, interpretata nel film da Lisa Gastoni. “Lucia teneva molto a questo film”, racconta l’Anpi, tanto da passare sopra a tante cose che non le andavano bene, purché rimanesse un segno che venisse trasmesso.” Lucia, infatti, era convinta che non tutti avrebbero letto il libro, e voleva che la propria storia arrivasse comunque a più persone possibili.
La vicinanza tra i Sarzi e i Cervi non è casuale. Continua l’Anpi: “hanno molto in comune, anche se appartengono a mondi diversi. La pellicola esce quando Lucia Sarzi è gravemente malata. All’ospedale di Modena, venne a farle visita Verina Castagnetti, la vedova di Aldo Cervi. Verina chiese a Lucia se le piacesse il film, e se le stesse bene. Lucia diede una risposta affermativa, e Verina concluse che allora andava bene anche a lei.” Il film di Puccini fu presentato a Reggio Emilia in prima nazionale due sere prima della scomparsa di Lucia Sarzi, nel febbraio del 1968.
L’interpretazione di Lucia, svolta da Lisa Gastoni su scelta del regista Puccini, venne aspramente criticata: rappresentare Lucia come una donna bella, elegante, sempre truccata, fumatrice e senza paura degli uomini, apparve agli occhi di molti come una forzatura che avrebbe messo a repentaglio la sua immagine autentica. “I 7 fratelli Cervi” presenta dunque alcune libertà interpretative; libertà che, comunque, non cambiano la storia e la triste fine dei fratelli Cervi e di Quarto Camurri.